Impianti antincendio innovativi:
il sistema Automist®

L’Automist® è il primo sistema antincendio ad acqua nebulizzata (water mist) a controllo elettronico, progettato specificatamente per le applicazioni residenziali.

Il sistema non funziona come i tradizionali impianti ad acqua nebulizzata/sprinkler, ma viene attivato da un rivelatore combinato di fumo e calore installato a soffitto. Una volta rilevato il principio di incendio, il sistema utilizza un sensore a termopila a infrarossi (IR), incorporato nella testina degli ugelli, per scansionare la stanza alla ricerca di un incendio. Il sensore IR misura la temperatura in funzione della radiazione infrarossa, registrando i valori ad alta temperatura o gli aumenti differenziali di temperatura tra le diverse scansioni.

La particolarità unica del sistema Automist® è che utilizza ugelli “rotanti” installati a parete: questo consente di eseguire una scansione a 180° dell’intera stanza e di misurare, mediante il sensore a termopila IR, le temperature nelle varie zone.

Design excellence

Premiato a livello internazionale con i più prestigiosi riconoscimenti nel design e nell’ingegneria. Grande affidabilità per le applicazioni residenziali.

Attivazione affidabile

Automist® è dotato di un robusto sistema di attivazione a consenso multiplo che utilizza una combinazione di fumo, calore e gradiente termico, in modo da evitare qualsiasi falsa attivazione. 

Ridotti danni da bagnamento

Automist® utilizza il 90% di acqua in meno rispetto ai tradizionali sistemi sprinkler, riducendo al minimo i danni causati dall’acqua, fornendo al contempo le stesse prestazioni antincendio.

COME SI ATTIVA AUTOMIST®

Prevenzione e rapidità di intervento

Quando il gradiente di variazione della temperatura supera una determinata soglia, la testina rotante di Automist® individua la posizione dell’incendio, si ferma e eroga così l’acqua finemente nebulizzata nella sua direzione. Il sistema opera quindi con il concetto del “targeting”, ossia l’individuazione elettronica del target e il puntamento diretto sul fuoco.

L’acqua nebulizzata viene erogata tramite l’attivazione di una piccola pompa ad alta pressione, che spinge l’acqua della rete idrica domestica attraverso l’ugello erogatore. La pompa è molto compatta (24 x 18 x 36 cm) e si presta quindi ad essere installata agevolmente sotto il lavello in cucina o in piccole nicchie appositamente studiate e realizzate. Non è necessario un serbatoio di accumulo idrico, in quanto la pompa è alimentata direttamente dall’impianto idrico sanitario di casa

SISTEMA WATERMIST

La tecnologia ad acqua nebulizzata per gli incendi domestici

L’acqua nebulizzata è sicuramente il miglior agente estinguente per gli incendi domestici, per diversi motivi legati alle sue proprietà fisiche / termiche ed al meccanismo di interazione col fuoco.

Raffreddamento rapido: La nebulizzazione dell’acqua produce piccole gocce che aumentano notevolmente la superficie di contatto con le fiamme. Questo permette un raffreddamento rapido e diffuso delle superfici circostanti, riducendo la temperatura e fermando il processo di combustione.

Saturazione dell’aria: L’acqua nebulizzata, vaporizzandosi rapidamente, aumenta l’umidità nell’aria. Il vapore acqueo prodotto riduce la concentrazione dell’ossigeno comburente esercitando un’intensa azione di soffocamento delle fiamme.

Effetto di raffreddamento per evaporazione: Quando l’acqua nebulizzata evapora assorbe calore dal suo ambiente circostante (calore latente di vaporizzazione), riducendo ulteriormente la temperatura e impedendo che il fuoco si propaghi.

Sicurezza: Rispetto ad altri agenti estinguenti, l’acqua nebulizzata non è tossica e più sicura da utilizzare in ambienti chiusi, come le abitazioni. Non lascia residui chimici che potrebbero danneggiare gli oggetti o creare rischi per la salute degli occupanti.

Controllo della diffusione del fuoco: La nebulizzazione permette di controllare meglio la direzione e la portata del flusso d’acqua, limitando i danni collaterali e intervenendo in modo mirato sull’incendio.

Il sistema Automist® è innovativo perché permette di migliorare uno dei fattori chiave in caso di incendio: il tempo a disposizione. Grazie all’elettronica, è possibile ridurre il tempo di attivazione di oltre 2 min rispetto ad un sistema di tipo tradizionale con bulbo termosensibile.